Dauer: -
Eigenschaften:
Sortieren nach:
Beschreibung:
A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria appare inamovibile, ha però alle spalle una storia ricca di lotte sociali e più di una volta ha rischiato l’estinzione. Secondo episodio: dopo la Prima guerra m
A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria appare inamovibile, ha però alle spalle una storia ricca di lotte sociali e più di una volta ha rischiato l’estinzione. Secondo episodio: dopo la Prima guerra m
Beschreibung:
Dietro la celeberrima "doppia G", destinata a diventare simbolo di lusso e ostentazione, c'è un impero familiare nato agli albori del XX° secolo, incrinato da un conflitto fratricida (e omicida) nel 1995: l'anno in cui Maurizio Gucci venne assassinato da
Dietro la celeberrima "doppia G", destinata a diventare simbolo di lusso e ostentazione, c'è un impero familiare nato agli albori del XX° secolo, incrinato da un conflitto fratricida (e omicida) nel 1995: l'anno in cui Maurizio Gucci venne assassinato da
Beschreibung:
Da decenni il Messico lotta contro i cartelli della droga, che destabilizzano il paese con violenza, corruzione e profitti colossali. Dal 2006, quasi 450.000 persone sono state uccise e oltre 125.000 risultano scomparse. Intere regioni sono nelle mani di
Da decenni il Messico lotta contro i cartelli della droga, che destabilizzano il paese con violenza, corruzione e profitti colossali. Dal 2006, quasi 450.000 persone sono state uccise e oltre 125.000 risultano scomparse. Intere regioni sono nelle mani di
Beschreibung:
Qual è il ruolo del profitto nel sistema capitalistico? Nella storia della teoria economica si sono succedute e scontrate varie ipotesi: un furto secondo Karl Marx, il nucleo della responsabilità sociale d'impresa per Milton Friedman.
Qual è il ruolo del profitto nel sistema capitalistico? Nella storia della teoria economica si sono succedute e scontrate varie ipotesi: un furto secondo Karl Marx, il nucleo della responsabilità sociale d'impresa per Milton Friedman.
Beschreibung:
Secondo Karl Marx “Il salario è la somma che il capitalista paga per un dato tempo di lavoro o per l’aver fornito una data prestazione lavorativa”. Questa definizione è ancora valida o l'era della fine del salariato è alle porte?
Secondo Karl Marx “Il salario è la somma che il capitalista paga per un dato tempo di lavoro o per l’aver fornito una data prestazione lavorativa”. Questa definizione è ancora valida o l'era della fine del salariato è alle porte?
Beschreibung:
L’infallibilità della ‘Mano Invisibile’ è il perno ideologico del pensiero economico contemporaneo: il Mercato ha dunque sempre ragione… oppure no? Attenzione a sottovalutare il ruolo dello Stato, con nuove guerre commerciali che si intravedono all'orizz
L’infallibilità della ‘Mano Invisibile’ è il perno ideologico del pensiero economico contemporaneo: il Mercato ha dunque sempre ragione… oppure no? Attenzione a sottovalutare il ruolo dello Stato, con nuove guerre commerciali che si intravedono all'orizz
Beschreibung:
Come tutti i concetti legati all'economia, anche il Capitale ha una sua storia. Il significato che gli è stato attribuito nel corso del tempo si è trasformato, seguendo il ritmo dei cambiamenti occorsi a modelli e processi produttivi.
Come tutti i concetti legati all'economia, anche il Capitale ha una sua storia. Il significato che gli è stato attribuito nel corso del tempo si è trasformato, seguendo il ritmo dei cambiamenti occorsi a modelli e processi produttivi.
Beschreibung:
‘Lavoro’ e ‘impiego’ sembrano oggi due termini intercambiabili. Ma se è vero che la forma è sostanza, come cambiano i rapporti di lavoro dipendente con la trasformazione del management e la crescente individualizzazione?
‘Lavoro’ e ‘impiego’ sembrano oggi due termini intercambiabili. Ma se è vero che la forma è sostanza, come cambiano i rapporti di lavoro dipendente con la trasformazione del management e la crescente individualizzazione?
Beschreibung:
Cos’è il lavoro oggi? Una merce? Il lavoro non retribuito, può essere considerato lavoro? E cosa si compra sul mercato del lavoro? Perché e come sono nati i codici del lavoro?
Cos’è il lavoro oggi? Una merce? Il lavoro non retribuito, può essere considerato lavoro? E cosa si compra sul mercato del lavoro? Perché e come sono nati i codici del lavoro?
Beschreibung:
Nel 1895, gli abitanti di Chaudun (Hautes-Alpes, Francia) non ce la fanno più a sopravvivere in un ambiente impoverito, e vendono il loro piccolo villaggio allo Stato, che si occuperà del rimboschimento dell'area. Raccontato dalla voce di Marina Hands, q
Nel 1895, gli abitanti di Chaudun (Hautes-Alpes, Francia) non ce la fanno più a sopravvivere in un ambiente impoverito, e vendono il loro piccolo villaggio allo Stato, che si occuperà del rimboschimento dell'area. Raccontato dalla voce di Marina Hands, q
Beschreibung:
Una naiade di palude, sgraziata ma convinta di essere irresistibile, non si accorge che il suo matrimonio con il re degli Dei, Giove, è solo una messinscena. Una nuova produzione del capolavoro barocco Platée di Jean-Philippe Rameau - spumeggiante, ironi
Una naiade di palude, sgraziata ma convinta di essere irresistibile, non si accorge che il suo matrimonio con il re degli Dei, Giove, è solo una messinscena. Una nuova produzione del capolavoro barocco Platée di Jean-Philippe Rameau - spumeggiante, ironi
Beschreibung:
Certo, l’essere umano si distingue dalle altre specie: dalle arti alle scienze, ha realizzato cose straordinarie e uniche. Si è però anche distinto per il suo impatto ambientale sul pianeta, arrivando a minacciare numerose specie, compresa la propria.
Certo, l’essere umano si distingue dalle altre specie: dalle arti alle scienze, ha realizzato cose straordinarie e uniche. Si è però anche distinto per il suo impatto ambientale sul pianeta, arrivando a minacciare numerose specie, compresa la propria.
Beschreibung:
Dai suoi organi alle cellule, fino ai geni, l’essere umano è un organismo complesso, che ospita al suo interno un vero e proprio patchwork di specie microscopiche, dalle quali dipendono la sua salute e la sua stessa natura.
Dai suoi organi alle cellule, fino ai geni, l’essere umano è un organismo complesso, che ospita al suo interno un vero e proprio patchwork di specie microscopiche, dalle quali dipendono la sua salute e la sua stessa natura.
Beschreibung:
Per quanto si creda dominante, l’essere umano dipende interamente dalle altre specie per la sua sopravvivenza e il suo benessere: esse gli forniscono l’aria, l’acqua, il cibo e moltissime altre risorse indispensabili.
Per quanto si creda dominante, l’essere umano dipende interamente dalle altre specie per la sua sopravvivenza e il suo benessere: esse gli forniscono l’aria, l’acqua, il cibo e moltissime altre risorse indispensabili.
Beschreibung:
Si potrebbe pensare che l’essere umano si distingua per intelligenza e capacità di inventare. Eppure, considerando tutti i criteri dell’intelligenza, l’essere umano non è affatto l’unica specie: la maggior parte delle sue invenzioni, anzi, trae ispirazio
Si potrebbe pensare che l’essere umano si distingua per intelligenza e capacità di inventare. Eppure, considerando tutti i criteri dell’intelligenza, l’essere umano non è affatto l’unica specie: la maggior parte delle sue invenzioni, anzi, trae ispirazio
Beschreibung:
Se concorresse alle Olimpiadi delle capacità fisiche, fisiologiche e sensoriali, l’essere umano perderebbe sistematicamente contro le altre specie.
Se concorresse alle Olimpiadi delle capacità fisiche, fisiologiche e sensoriali, l’essere umano perderebbe sistematicamente contro le altre specie.
Beschreibung:
Nella moltitudine del vivente, l’essere umano non è la specie dominante che crede di essere. Molte altre specie sono più numerose, più imponenti, più antiche, più adattabili, più longeve o più potenti.
Nella moltitudine del vivente, l’essere umano non è la specie dominante che crede di essere. Molte altre specie sono più numerose, più imponenti, più antiche, più adattabili, più longeve o più potenti.
Beschreibung:
L'essere umano è un ospite di passaggio, tra milioni di specie. Il suo regno è breve. Sul gigantesco albero della vita, non è che una semplice foglia.
L'essere umano è un ospite di passaggio, tra milioni di specie. Il suo regno è breve. Sul gigantesco albero della vita, non è che una semplice foglia.
Beschreibung:
Se consideriamo la storia della Terra, la presenza umana equivale a un battito di ciglia: milioni di specie affascinanti l’hanno preceduta, alcune hanno abitato il pianeta per ere intere, molto più a lungo dell’umanità stessa.
Se consideriamo la storia della Terra, la presenza umana equivale a un battito di ciglia: milioni di specie affascinanti l’hanno preceduta, alcune hanno abitato il pianeta per ere intere, molto più a lungo dell’umanità stessa.
Beschreibung:
L’essere umano si è sempre creduto unico, forse addirittura solo nell’universo. Eppure, oggi comincia a rendersi conto che esistono centinaia di miliardi di pianeti in cui la vita può svilupparsi, e che la probabilità che essa esista soltanto sulla Terra
L’essere umano si è sempre creduto unico, forse addirittura solo nell’universo. Eppure, oggi comincia a rendersi conto che esistono centinaia di miliardi di pianeti in cui la vita può svilupparsi, e che la probabilità che essa esista soltanto sulla Terra